Il software HR per assistenza e manutenzione: esempi d'uso del Modulo
Bacheca
- Favorire il senso di appartenenza ed ingaggiare le persone permettendo loro di essere aggiornate sulle novità d’interesse comune
- Adottare un sistema di diffusione di informazioni e comunicazioni coinvolgente che sostiene la partecipazione attraverso like e commenti
- Segmentare la comunicazione così da avviare una condivisione mirata
- Informare tutti i dipendenti delle misure di sicurezza e dei protocolli
- Comunicare in modo esclusivo con i caposquadra
- Incentivare la lettura di comunicazioni rilevanti attraverso l’invio di notifiche push

Esempi d'uso del Modulo
Armadietto
- Rendere consultabili ai dipendenti attivi in una specifica commessa tutti i documenti necessari
- Segmentare gli accessi ai documenti a seconda dei ruoli e garantire la consultazione del materiale da ovunque, dall’App o da desktop
- Condividere le buste paga con i singoli attraverso un singolo invio massivo
- Diffondere il manuale sulla sicurezza
- Rendere disponibili al personale dei moduli compilabili direttamente dall’App da impiegare come rapportino di lavoro giornaliero digitale comprensivo di video o foto allegati
- Firmare i verbali d’ispezione

Esempi d'uso del Modulo
Chat
- Creare chat aperte per favorire il dialogo all’interno dei team attivi sulla stessa commessa
- Fornire un canale di comunicazione diretto tra l’ufficio amministrativo e i dipendenti in movimento
- Sostituire le chat di messaggistica esterna con un’alternativa GPR compliant che non richiede numero di cellulare e non ha limite nel numero di utenti
- Gestire cambi turno e passaggi consegne in modalità asincrona

Esempi d'uso del Modulo
Timbratore
- Offrire al personale e ai collaboratori un sistema di timbratura mobile
- Associare ad ogni cantiere un QR code utile a monitorare le presenze e semplificare le attività del responsabile della sicurezza
- Permettere una gestione delle anomalie in tempo reale
- Integrare la piattaforma, attraverso API esposte, ad eventuali software gestionali già in uso

Esempi d'uso del Modulo
PrenotazionI
- Permettere al personale di consultare la disponibilità e prenotare gli strumenti aziendali necessari al lavoro nelle varie commesse (generatori, veicoli, attrezzatura, etc)
- Coordinare le necessità del dipendenti e dei collaboratori indipendenti legittimati all’uso della strumentazione aziendale
- Conoscere e monitorare la distribuzione delle risorse grazie all’inserimento delle specifiche nella sezione note della prenotazione
- Offrire una soluzione alternativa automatica nel caso in cui la risorsa d’interesse non risulti disponibile
- Associare ad ogni risorsa informazioni relative alle norme di sicurezza

Esempi d'uso del Modulo
Eventi e formazione
- Rendere sempre consultabile la lista dei corsi di formazione obbligatoria (antincendio, pronto soccorso, etc)
- Segnalare con efficacia le scadenze dei corsi ancora aperti
- Gestire la formazione a distanza associando al corso il link per la piattaforma e-learning dedicata
- Far comunicare MyNet con eventuali piattaforme in uso dedicate alla gestione di piani formativi
- Collegare MyNet, attraverso API esposte, a piattaforme di e-learning evitando così al personale di dover accedere attraverso ulteriori password e ricercare manualmente il corso d’interesse
- Condividere il materiale didattico in App assieme alle informazioni associate al corso

Esempi d'uso del Modulo
Link aziendali
- Integrare tutte le piattaforme web aziendali in un unico contenitore (ERP, CRM, nota spese, etc.)
- Semplificare la consultazione e l’uso delle piattaforme e dei collegamenti esterni (portale welfare, portale trasferte aziendali, etc.)

Esempi d'uso del Modulo
Sondaggi
- Valutare periodicamente il clima aziendale
- Considerare suggerimenti e feedback del personale ai fini della definizione di un piano welfare d’interesse generale
- Raccogliere il feedback dei partecipanti ai corsi di formazione appena conclusi
- Sondare l’interesse rispetto all’organizzazione di nuovi corsi di formazione interna
- Misurare il livello di preparazione generale per strutturare il programma dei corsi di aggiornamento interni
- Valutare le opinioni dei dipendenti rispetto ai servizi offerti e alle caratteristiche del lavoro (mensa, buoni pasto, orari etc.)
