Formazione
MyNet dispone di un team specializzato di consulenti che si occupano di affiancare le aziende durante l'intera fase di rilascio.
MyNet, come tutte le start up che credono in un progetto e vi si dedicano partendo da zero, non potrebbe essere una realtà così ricca se non fosse per la sua vera forza: le persone.
Sin dalla sua nascita, MyNet ha attirato talenti e professionisti che hanno deciso di dedicarsi completamente al progetto dell’azienda mettendo in campo non solo competenze e capacità individuali ma anche esperienze e idee innovative.
La condivisione dei valori e degli obiettivi è il collante che unisce le persone del team di MyNet e ciò che le rende pronte a mettersi in gioco ogni giorno, confrontandosi, affrontando le sfide e celebrando i successi come una squadra.
Manuele Ceschia: CEO
Si occupa dello sviluppo dell’intero progetto di MyNet supportando il lavoro dei vari team, dall’ufficio marketing a quello commerciale. Ha deciso di trasformare MyNet in Società Benefit e si impegna ora a diffondere i valori di responsabilità sociale ed ambientale alla base di questa nuova forma giuridica. Il suo modulo preferito? La risposta è sempre una: quello che ancora non è stato sviluppato.
Federico Carducci: CTO
Si relaziona in prima persona con le aziende per dar vita alle personalizzazioni e alle integrazioni di MyNet con altri gestionali. Cura la progettazione e lo sviluppo della piattaforma così da offrire ai clienti un’app aziendale perfezionata in ogni dettaglio. Il suo modulo preferito? Armadietto, perché permette di condividere i documenti aziendali con la rete di collaboratori e continua ad arricchirsi di sempre nuove funzionalità.
Giulia Di Sopra: Customer success manager
Si occupa di illustrare le funzioni della piattaforma organizzando le DEMO e gestendo poi la formazione dei manager per un corretto utilizzo di MyNet. Con il suo team offre inoltre supporto ai clienti dando importanza alla creazione di solide relazioni umane. Il suo modulo preferito? Bacheca, perché permette all’azienda di comunicare con i dipendenti e viceversa facendo sentire il personale come parte di qualcosa di grande e unico.
Giada Gervasi: Innovation Manager
Si dedica all’innovazione, allo sviluppo organizzativo e all’internazionalizzazione di MyNet in Europa e nel mondo. Ha scelto MyNet dopo aver scoperto per caso dell’esistenza dell’App in un articolo sui migliori strumenti hr da adottare in azienda. Il suo modulo preferito? Classifica, perché moltiplica il valore di tutti gli altri moduli creando una sana cultura aziendale orientata alla comunicazione e alla collaborazione.
Yari del Mestre: UX designer
Si occupa di disegnare l’interfaccia utente della piattaforma MyNet rendendola sempre più accattivante, semplice ed intuitiva. Sulla base di dati oggettivi e del feedback degli utenti che utilizzano quotidianamente l’App si dedica alla cura minuziosa di ogni dettaglio. Il suo modulo preferito? Bacheca, perché permette alle persone di interagire e comunicare con colleghi e responsabili sentendosi parte di un gruppo.
Tommaso Ponti: Responsabile dei Business Partner
Si impegna nello sviluppo del mercato italiano di MyNet sia degli end user sia dei partner commerciali. Dà grande importanza alle relazioni umane e all’identificazione dei reale problemi dei clienti e possiede grandi capacità di problem solving, risultato di numerose esperienze imprenditoriali. Il suo modulo preferito? Armadietto, perché rappresenta un archivio sicuro ideale per semplificare la quotidianità lavorativa di tutti.
Giulia Grendene: Content e SEO specialist
Si dedica alla creazione di contenuti testuali SEO friendly dedicati a MyNet, alle sue funzionalità e ad argomenti relativi al mondo hr. Approdata nel team per svolgere un tirocinio universitario, si è presto appassionata al progetto MyNet e alla sua missione. Il suo modulo preferito? Sondaggi, perché permette ai dipendenti di esprimersi e fornire feedback all’azienda sentendosi parte di una realtà che li apprezza e li ascolta.
Silvia Tomat: Responsabile amministrativa
Si occupa della registrazione di ogni movimento contabile aziendale e gestisce tutti i processi di contabilità, dalle operazioni di fatturazione in entrata e in uscita all’erogazione dei compensi, assicurandosi del pieno rispetto delle procedure e degli adempimenti fiscali. Il suo modulo preferito? Prenotazioni, perché permette ad aziende di piccole e grandi dimensioni di sfruttare al massimo le proprie risorse d’uso comune.
Marco Del Torre: CRM manager
Si dedica, attraverso la gestione dei dati dei clienti attuali e potenziali, di tenere traccia delle vendite, del fatturato aziendale e dell’evoluzione delle trattative commerciali. Arrivato a MyNet per svolgere lo stage universitario, è presto stato confermato ufficialmente nel team. Il suo modulo preferito? Bacheca, perché è il social network aziendale che permette alle persone di comunicare e sentirsi parte di un gruppo.
Beatrice Peterchiutto: Integrations and Delivery Manager
Si occupa principalmente di far dialogare MyNet con le piattaforme dei clienti ed è quindi il vero punto di giunzione tra il reparto Business e l’ICT. Segue i vari stadi di rilascio dello strumento assicurando che questo risponda appieno alle richieste dei clienti. Il suo modulo preferito? Impossibile rispondere: adora occuparsi di ogni modulo che richiede la collaborazione e interazione tra diverse parti con un obiettivo chiaro ed efficace.
Roberto Fabiani: Sales Director
Si occupa di sviluppare nuove reti commerciali e gestire e coordinare le risorse coinvolte. Ricerca e gestisce le relazioni con i grandi clienti e si dedica in prima persona all’analisi e alla gestione dei bandi e dei finanziamenti agevolati. Il suo modulo preferito? Nota spese, perché permette la conservazione dei giustificativi in versione digitale evitando lo spreco di carta e di tempo (e di perdere i documenti!).
Massimiliano Cervellera: Sales e Business Developer
Si impegna nella ricerca di nuovi clienti e partner con l’obiettivo di creare solide relazioni umane e di lavoro. Fa dell’ascolto la sua arma vincente individuando i reali problemi dei clienti per poter sottolineare i vantaggi dell’uso di MyNet applicati alla specifica realtà. Il suo modulo preferito? Gestione attività, perché non c’è niente di meglio che avere una chiara panoramica dell’andamento di ogni commessa per un’organizzazione senza eguali.
Patricia Araya: International Sales Developer
Si dedica allo sviluppo commerciale nel mercato estero. Socia di AIDDA, Associazione delle Donne Imprenditrici e Dirigenti d’Azienda, da anni offre supporto qualificato alle aziende interessante all’internazionalizzazione operando in Europa e nel paesi dell’America Latina (Cile, Colombia, Messico, Perù). Il suo modulo preferito? Bacheca, perché non esiste paese in cui i dipendenti non amino sentirsi parte di un team.
MyNet è conforme ai più alti standard
d’impatto sociale e ambientale.